SABATO 28 GENNAIO* ore 10:00 Passeggiate a cavallo
all’interno della Tenuta e dimostrazioni equestri presso LA TENUTA * ore 12:00 Apertura Mostra Mercato * ore 13:00 DEGUSTAZIONE DI SPAGHETTI ALL’AMATRICIANA * ore 15:00 Apertura MOSTRA DI PITTURA E CERAMICHE a cura di Alessandra Berbardini (Sala Conferenze) * ore 16:30 "LA STRATEGIA DELL'OMBRA" di Paolo di Reda dialoga con l'autore la giornalista Tania Belli (Teatro Fausto Tozzi) * ore 17:30 esibizione del Gruppo Folk "SALUDOS" - Città di Nuoro * ore 19:00 DEGUSTAZIONE DELLE SAGNE DI SCANDRIGLIESI a cura della Pro-Loco di Scandriglia DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA E SALSICCE con l’Olio Extra Vergine di Oliva della Sabina DEGUSTAZIONE DI SEADAS a cura del Gruppo Folk "SALUDOS" - Pro Loco Città di Nuoro * ore 21:00 CASAPROCK (Casaprota Music Festival - 1^ edizione) VIN BRULE' DOMENICA 29 GENNAIO * ore 10:00 Apertura MOSTRE Apertura MOSTRA MERCATO * ore 11:00 DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA E BIRRE ARTIGIANALI (Piazza Mazzini) Esibizione Banda Musicale di Poggio S. Lorenzo diretta dal Maestro Alessandro Lucioli * ore 11:30 Esibizione del Gruppo Folk “SALUDOS” (Città di Nuoro) diretta dal Maestro Giampaolo Piredda Esibizione del Gruppo Folk “LEMARIE” di Poli (Roma) * ore 12:00 DEGUSTAZIONE DI BRUSCHETTA con l’Olio Extra Vergine di Oliva della Sabina DEGUSTAZIONE DI ZUPPA DI FARRO, TARTUFO E OLIO EXTRAVERGINE DEGUSTAZIONE FREGNACCE ALLA SABINESE E SALSICCE * ore 14:30 DEGUSTAZIONE DELLA PIZZOLA DI MORRO REATINO (a cura della Pro-Loco di Morro Reatino) * ore 15:00 CONCERTI BREVI di Alessia Marcato, arpa (Antica Mola Marri e Teatro Fausto Tozzi) Spettacolo musicale con l’Orchestra LUCA SEBASTIANI Durante le giornate: - Visita all’antica “Mola Alfio Marri” del ‘700 - La cantina del contadino - Mostra oggetti d’altri tempi - Presepe artistico di Angela Miani (Centro storico di Collelungo) - Visita al Frantoio - La banca del libro a cura del Gruppo Lettura Casaprota - Noleggio E-Bike a cura Greenmob
|