"Amici di cinema" Fausto Tozzi uno sceneggiatore, un regista ed un attore ... che andrebbe riscoperto Roberto Bernabo'
La rassegna Cinema d'Estate - Premio "Fausto Tozzi" di Casaprota
Casaprota, sabato 29 luglio 2006 - Anche a Casaprota si rende omaggio ai grandi registi italiani con le loro più recenti produzioni. Nell'ambito della rassegna Cinema d'Estate -Premio "Fausto Tozzi", che si è si svolta nell'ultima settimana di luglio (dal 22 al 29), sono stati proiettati i film della passata stagione cinematografica, dall'ultimo di Carlo Verdone, il quale divide lo schermo col giovane Silvio Muccino, in "Il mio peggior nemico" al drammaticissimo "Romanzo criminale" di Michele Placido e pluripremiato con otto David di Donatello e un Nastro d'Argento come Miglior Film Italiano, per arrivare anche all'esordiente "Notte prima degli esami" di Fausto Brizzi, il vero film rivelazione dell'anno.
Un gesto semplice ma significativo
Sabato sera scorso, nel Gran Galà di chiusura, con il concerto del Gruppo Musicale Accademia "Sabina Wind Orchestra", diretto dal maestro Fabio Ginevoli, è avvenuta la consegna del "Premio Fausto Tozzi" da parte di Massimo Iaboni, vero e proprio momento clou della rassenga.
Nella breve clip proposta all'inizio del post, da me girata amatorialmente con la mia Coolpix della Nikon, condivido la semplicità di un gesto molto significativo.
Il mio caro amico Massimo Iaboni consegna il premio "Fausto Tozzi" agli attori del film di Fausto Brizzi "Notte prima degli esami": Chiara Mastalli (Simona) e Andrea De Rosa (Massi). Ma non si limita a dare loro il meritato riconoscimento, destinato quest'anno a due giovanissimi attori entrambi esordienti, ma regala, ad ognuno di loro, un DVD del film di "Fausto Tozzi" - "Trastevere".
Questa piccola attenzione riassume tutto il senso dell'impegno di Massimo verso lo sviluppo della cultura del cinemaitaliano e testimonia anche l'urgenza che avverte verso la cura ed il nutrimento intellettuale dei giovani talenti.
Che dire se non che la condivisione dei saperi è un'arte che è al tempo stesso espressione di una civiltà della cultura e costruzione di fondamenta solide su cui basare il futuro.