header image
Home arrow Pro-Loco e dintorni... arrow Pro-Loco dintorni... arrow Articolo "Il Tempo"
Articolo "Il Tempo" PDF Stampa E-mail
Scritto da Pro - Loco   
16 Ago, 2007 at 11:13
di SARA FERRI CASAPROTA — Torna la Bella Estate a Casaprota e gli ingredienti per il successo assicurato ci sono davvero tutti.


Un mix davvero vincente quello ideato dalla superattiva pro loco di questo ridente centro Sabino che ha scelto quale principale ingrediente per queste calde sere estive, l’arte, ma anche sport, cinema e tanti piatti tipici. Gli eventi della manifestazione saranno preceduti dalla seconda edizione delle SABINIADI, giochi di squadra dell'antica tradizione sabina organizzati da un volenteroso gruppo di ragazzi di Casaprota e Collelungo. Poi sarà la volta dell’immancabile appuntamento con il Cinema, con l'ormai consolidato Premio “Fausto Tozzi”, assegnato ad attori e Registi emergenti e non solo, del cinema Italiano che entrerà nel vivo domenica 22 e si protrarrà sino a sabato 28. “Due le Mostre dell'estate, la prima del Maestro Aligi Sassu - fanno sapere dallo Pro Loco - con una cartella di opere grafiche realizzate tra il 1929 e il 1962 che grazie alla Signora Griselda Filippi, amica di famiglia dei Sassu, riusciamo a portare nel nostro Comune per alcuni giorni presso la Sala Conferenze,la seconda, una mostra fotografica di Piero Cefaloni dal titolo "Gli Occhi...Gli Sguardi..." una serie di fotografie in bianco e nero che immortalano abitanti dei due paesi di Casaprota e Collelungo si terrà presso i locali della ex Chiesa di San Domenico”. La mostra delle opere di Aligi Sassu, uno dei più grandi maestri del Novecento aprirà i battenti domani 22 luglio alle ore 18 e si protrarrà sino al 5 agosto ed è nata con l’intenzione di far conoscere l’opera di uno dei più grandi maestri italiani alla popolazione del luogo, con le opere grafiche che l’artista ha realizzato dal 1929 al 1962, subito dopo la sua prima mostra milanese con Candido Grassi, Giacomo Manzù, Giuseppe Occhetti, Gino Pancheri e Nino Strada, mostra che avvicinò Sassu ed i suoi compagni al “gusto dei primitivi”, uno stile arcaico caratterizzato da dipinti di paesaggio e figura incentrati sul tema delle città e delle sue moderne periferie industriali. La mostra allestita dal Comune di Casaprota in collaborazione con la Proloco, la Provincia di Rieti e la Regione Lazio, con il contributo della Fondazione Varrone e della Banca di Credito Cooperativo di Roma, rappresenta una straordinaria occasione per avvicinarsi all’opera di questo grande maestro. Si potranno ammirare le opere del maestro tutti i giorni dalla 16 alle 20.


sabato 21 luglio 2007

http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1245019&Sectionid=8&EditionId=9 



 Aggiungi ai Preferiti
 Imposta come Homepage
Utenti On-line
Abbiamo 184 ospiti on-line