Tag: CASAPROTA
-
Sagra della Bruschetta anche senza Glutine
Leggi tutto…: Sagra della Bruschetta anche senza GlutineCasaprota, è Sagra della Bruschetta, anche in versione senza glutine! 25-26 gennaio
-
Il nostro oro verde
Leggi tutto…: Il nostro oro verdePaesaggi collinari, strette valli, coltivazioni rigogliose, sul palcoscenico disegnato dal paesaggio della Sabina da sempre c’è un unico protagonista: l’olivo. Le caratteristiche organolettiche particolari ed uniche fanno si che il suo olio sia il migliore d’Italia: densità media, gusto fruttato, bassa acidità, sono pregi di assoluto valore. Conosciuto dai Romani e decantato da Virgilio nel…
-
Filarmonica Giuseppe Verdi
Leggi tutto…: Filarmonica Giuseppe Verdidi Ratini Marcello Quando una qualsiasi istituzione celebra il centenario della fondazione l’avvenimento non può che testimoniare un’eloquente segno di continuità, una tradizione ed un costume che lasciano trasparire lo spirito associativo e l’attaccamento di una cittadinanza all’Istituzione stessa. Quando poi la ricorrenza riguarda la fondazione di una banda musicale di un piccolo centro com’è…
-
La nostra storia
Leggi tutto…: La nostra storiaL’associazione turistica Pro-Loco Casaprota nasce nel 1962 con atto costitutivo del 23 settembre.Soci fondatori ne furono Francesco Michele Mazza di Assilia che assunse la funzione di Presidente, e i consiglieri Giovanni Spagnoli, Gerardo Filippi, Otello Filippi, Provino Filippi, Pierino Filippi, Nicola Serafini, Ferruccio Caramignoli, Rolando Fabi, Orlando Ratini.Il gruppo rimase in carica fino alla fine…
Ricerca
Post popolari
-
Sagra della Bruschetta anche senza Glutine
Casaprota, è Sagra della Bruschetta, anche in versione senza glutine! 25-26 gennaio
-
Il nostro oro verde
Paesaggi collinari, strette valli, coltivazioni rigogliose, sul palcoscenico disegnato dal paesaggio della Sabina da sempre c’è un unico protagonista: l’olivo. Le caratteristiche organolettiche particolari ed uniche fanno si che il suo olio sia il migliore d’Italia: densità media, gusto fruttato, bassa acidità, sono pregi di assoluto valore. Conosciuto dai Romani e decantato da Virgilio nel…
-
Filarmonica Giuseppe Verdi
di Ratini Marcello Quando una qualsiasi istituzione celebra il centenario della fondazione l’avvenimento non può che testimoniare un’eloquente segno di continuità, una tradizione ed un costume che lasciano trasparire lo spirito associativo e l’attaccamento di una cittadinanza all’Istituzione stessa. Quando poi la ricorrenza riguarda la fondazione di una banda musicale di un piccolo centro com’è…