header image
Home arrow Pro-Loco e dintorni... arrow Pro-Loco dintorni... arrow Un forno per ceramica
Un forno per ceramica PDF Stampa E-mail
Scritto da Pro - Loco   
14 Dic, 2007 at 07:19
di Corinna Massidda 
 
Prima del neolitico, in un epoca molto remota, qualcuno accese un fuoco su di un terreno argilloso e… senza volerlo scoprì la terracotta. Oggi abbiamo forni tecnologici a gas o elettrici che ci permettono di ottenere ceramiche e porcellane finissime. ImageNonostante questo, continuo ad essere affascinata dalle variabili di sfumature di colore che solo le fiamme di un fuoco diretto possono lasciare sulla terracotta. Ho così deciso di costruire un forno a legna per la cottura della ceramica. Dopo una “breve” ricerca su internet ho scelto di realizzare un forno orizzontale, dove il focolare e il camino di uscita dei fumi sono disposti alle estremità di una specie di tunnel. Il calore fa un percorso orizzoorizzontale uscendo appunto dall’ altra parte del forno, questo comporta un grande risparmio di combustibile. Questo tipo di forno “Anagama”viene usato ancora oggi in Giappone e può essere lungo anche diverse decine di metri, per garantire la produzione dei vasai di un intera regione. Nel forno che ho costruito, pur essendo molto piccolo (due metri), c’è comunque spazio per tutti quelli che, ceramisti e non , vogliono provare l’emozione di cuocere qualche loro manufatto con questa antica e affascinante tecnica.

Chi è interessato può rivolgersi a Piero in via Garibaldi, 10
Ultimo aggiornamento ( 14 Dic, 2007 at 07:22 )

 Aggiungi ai Preferiti
 Imposta come Homepage
Utenti On-line
Abbiamo 280 ospiti on-line